Vorresti venire in acqua con noi e scoprire l’Abruzzo dal mare con il Percorso S.A.C., ma non sai come fare: non hai una tavola adatta, non sai come trasportarla, o vorresti sapere quale attrezzatura portare in acqua per un long cruising. Sei sulla pagina giusta.
Non ho una tavola da SUP adatta, come posso fare?
Nel nostro articolo “le tavole gonfiabili RRD” consigliamo di utilizzare delle tavole da cruising, quindi lunghe almeno 12 piedi. Possibilmente gonfiabili, perché più comode da trasportare e riporre. Tuttavia, nella prima edizione del 2021 abbiamo anche usato tavole “All Round” senza problemi per tutti i 7 giorni. In sostanza, una cruising è consigliata, ma se hai una All Round non aver paura, per un cruising turistico come il nostro andrà benissimo. L’importante è che abbia degli elastici dove fissare lo zaino con (almeno) l’acqua.
Se hai una tavola da wave, sotto i 9′ con un litraggio basso (< 200 litri), la traversata potrebbe diventare piuttosto impegnativa. Non avrai la tranquillità per riposare le gambe, e andrai piuttosto piano. Ti consigliamo di farti prestare una tavola più adatta (vedi prossimo paragrafo).
Non possiedo una tavola da SUP
Non hai una tavola, ma vorresti unirti ugualmente a noi. Diamo per scontato che tu ci sappia andare 😉 Noi non offriamo un servizio di partecipazione e organizzazione completo, al di fuori del nostro gruppo. Tuttavia forniamo tutte le informazioni per organizzarti in autonomia, condividendo la nostra esperienza. Il nostro obiettivo è promuovere un turismo sostenibile, anche dal punto di vista organizzativo. Eccome alcune soluzioni:
- Scuole di SUP: lungo la costa abruzzese sono presenti numerose scuole di SUP. Puoi contattare quella più vicina a te, e chiedere disponibilità di una tavola per 1 o più giorni per partecipare al SUP Abruzzo Coastline. Sulla nostra mappa troverai le varie scuole, rappresentante da un’icona gialla.
- Stabilimenti Balneari: oltre alle scuole, diversi stabilimenti hanno delle tavole in affitto. Questa è la soluzione migliore se vuoi unirti a noi solo per un breve tratto.
- Decathlon: a pochi km dal nostro punto di partenza (Martinsicuro), c’è un decathlon (a Porto d’Ascoli). Loro affittano tavole da SUP gonfiabili anche per più giorni (sia All Round, Cruising e Race).
Una volta arrivato, non so come trasportare la tavola al punto di partenza
Questa è forse la difficoltà più grande. Noi avremo il van di @mariosilvestrone, il nostro fotografo/video maker/sup-kite surfer, che ci seguirà per tutta la traversata, e ci porterà indietro una volta arrivati a San Salvo. Ecco comunque alcune soluzioni alternative:
Auto: Il consiglio è, se siete un gruppo, cercate di avere una macchina da guidare a turni che vi accompagni per tutto il tragitto. Se volete fare più tappe, e quindi più giorni, oltre a riportarvi a casa l’auto servirà a portarvi i bagagli e l’attrezzatura di scorta.
Corriere: Le nostre tappe iniziano e finiscono sempre presso attività “amiche” dove pernottiamo, vicine alla spiaggia. Una soluzione potrebbe essere quella di spedire la tavola (ovviamente se gonfiabile) in uno dei punti dove si pernotterà. Può essere una soluzione sia per l’andata, che per il ritorno. Organizzate un ritiro presso uno dei B&B/campeggi/hotel, il corriere passerà a ritirare la tavola e ve la porterà a casa. Se potete, sciacquatela con acqua dolce prima di sgonfiarla e spedirla.
Dove si può pernottare?
Come dicevamo, non offriamo un servizio di prenotazione, ma sul nostro sito puoi trovare moltissimi consigli e suggerimenti su cosa visitare, e dove dormire:
- Mappa: sulla nostra mappa troverai i punti dove pernottare che abbiamo utilizzato noi, rappresentati da un’icona blu con un letto.
- Percorso: anche sulla pagina del percorso troverai diversi punti consigliati dove pernottare e/o mangiare.
Qualche consiglio sull’attrezzatura e l’abbigliamento da utilizzare per un SUP touring di più giorni. Guarda il video
Ti stai preparando al SUP Cruising? Ecco qualche consiglio, dopo l’esperienza della nostra prima traversata 2021
Se vuoi saperne di più sui diversi tipi di tavole da SUP e alcuni consigli, eccoti qualche articolo da leggere: