Non sai le differenze tra i vari tipi di tavola da SUP, vorresti provarlo ma non sai quale scegliere, oppure sai giร andarci ma vorresti provare un altro tipo di tavola o un’altra disciplina? Questo articolo ti dร una panoramica per aiutarti a scegliere.
le domande piรน frequenti
Quanti tipi di tavola ci sono?
Qual’รจ la piรน adatta a me?
Quali sono le differenze?
Ti serve davvero una tavola piรน larga?
per iniziare
Devi assolutamente provarlo
Mezzo di trasporto, variante del surf, disciplina sportiva, attivitร ludica estiva, queste le tante facce del SUP, acronimo che sta per Stand-Up-Paddling, e che tradotto in italiano significa โpagaiare in piediโ. La sua versatilitร , cosรฌ come la sua semplicitร , lo hanno portato oggi ad essere tra le attivitร estive piรน praticate, in mare, nei laghi, sui fiumi, di tutto il mondo.
Basta poco per apprendere le basi, e gli strumenti sono, semplicemente, una tavola ed una pagaia, e sei pronto per vivere unโesperienza che unisce desiderio di avventura, fitness, amore per la natura. Si possono cosรฌ, percorrere lunghi tratti lungo la costa alla ricerca di spiagge altrimenti irraggiungibili da terra, ma anche passare qualche ora di buona attivitร fisica tra cielo e mare, in totale sicurezza, sotto costa, lontano dal caos della cittร .
ok ma…
Cosa serve davvero per cominciare?
Sicuramente avere una buona acquaticitร รจ un must. Questo non significa essere un buon nuotatore/nuotatrice e, possiamo dirlo, non ci si trova in acqua spesso, forse mai con un po’ di pratica, ma di certo avere delle solide basi di nuoto permette ai โpaddlerโ di ogni etร , e genere, di godersi ogni uscita nella piรน totale sicurezza.
Una tavola ed una pagaia รจ tutto quello di cui hai bisogno. Ma si fa presto a dire tavola. Agli inizi, le offerte sul mercato possono mettere i meno esperti in confusione visti i molteplici tipi di tavola presenti, e non far comprendere a pieno le diverse specifiche che rendono una tavola piรน o meno adatta alle proprie esigenze. Sicuramente possiamo raggruppare i diversi tipi di tavola in due grandi categorie: tavole gonfiabili e tavole rigide.
gonfiabili
Oggi, le “gonfiabili” hanno raggiunto livelli di prestazione molto elevati, con lโutilizzo di nuovi materiali high tech, che le rendono molto apprezzate anche dai โpuristiโ delle tavole rigide. Certamente, sono le piรน comode da trasportare, sgonfiate entrano in una sacca non piรน grande di una valigia. Non sono un problema per i nostri viaggi in auto, in treno, in aereo. Per gonfiarle serve una piccola pompa, e via! Pronti per le nostre uscite. L’attenzione alla manutenzione, ed alle esposizioni alle intemperie ed al sole, sono, diciamo, le uniche accortezze che bisogna prendere in considerazione quando si ha a che fare con tavole gonfiabili.
rigide
Le โrigideโ sono le classiche, amate dai puristi โvecchia scuolaโ, sempre pronte, sicure. Danno quella sensazione unica di stare in piedi su di una tavola di legno, solida (anche se oggi di legno se ne trovano ben poche in giro) padroni delle correnti e delle condizioni, anche le piรน estreme. Tavole che permettono, sicuramente, prestazioni elevate, con alta affidabilitร e discreta longevitร di utilizzo. Portarle in giro, non รจ facile considerato che anche le piรน corte sono circa 3 metri di lunghezza, e che quindi bisogna organizzarsi bene, sia in viaggio in auto che in treno, ad esempio. Ma sia una tavola gonfiabile che una tavola rigida, possono avere una lunghezza, una larghezza, ma anche un peso (espresso in litri), che le rendono adatte ad uno specifico utilizzo.
i diversi tipi di tavola
Che tavola da SUP mi serve?
Per fortuna il mercato delle tavole da SUP offre una grande varietร , con specifiche che intendono soddisfare ogni esigenza nella pratica del SUP e delle sue discipline. Da tavole per atleti professionisti, veloci, e leggerissime, a quelle per principianti da prima volta, stabili e sicure. Per semplificarci un poโ la vita, distinguiamo 4 grandi famiglie di tipi di tavola da SUP, allโinterno delle quali le sfumature sono praticamente infinite.

ALL-ROUND
le tavole ALL-ROUND, ovvero le tavole โtutto fareโ, solitamente con dimensioni di 10โ di lunghezza (circa 3 metri), e 30 pollici- 34 pollici di larghezza (76-86 cm), e con un litraggio (occhio al proprio peso corporeo) tale da renderle stabili ed affidabili. Buone per passeggiate piรน o meno brevi, senza velleitร di performance, ma anche per cavalcare onde, piccole, e meno piccole (ma senza troppe pretese). Eโ la tavola piรน consigliata a chi si sta avvicinando al SUP, che non necessita di una tavola troppo specifica, e che anzi intende utilizzarla in tutte le situazioni.

SUP WAVE
Per per chi ama cavalcare le onde, ed un mood da surfer, ci sono le tavole da SUP WAVE. Tavole estremamente specifiche, corte, anche sotto gli 8โ (2,4 metri!), e con un litraggio al limite della galleggiabilitร (anche qui occhio al proprio peso, fa la differenza), il che le rende, solitamente, poco adatte alla distanza. Sono infatti disegnate per permettere al surfer di prendere onde, anche le piรน impegnative, e divertirsi con le condizioni di mare avverse.

SUP RACE
Poi troviamo le tavola da SUP RACE, le tavole da corsa, che in base alla specialitร e categoria possono essere da 12โ o da 14โ, con larghezza che possono rasentare i 20โ, estremamente veloci, disegnate per performance da gara, e che richiedono una pratica ed una preparazione da sportivo, agonistico o amatoriale che sia, e sono rivolte proprio a loro, ai tanti che hanno trovato nel SUP uno sport, ma anche una forma di allenamento, allโinsegna dellโamore per la natura, lโacqua, il vento, e tutte quelle condizioni che fanno di un paddler anche un esperto navigatore, e non per nulla le gare di SUP sono chiamate regate!

CRUISING
Le tavole da CRUISING, le โturisticheโ, pensate per coloro che, con il loro SUP, intendono percorrere anche lunghi tratti. Sono sicuramente quelle che piรน si rifanno ad un uso del SUP come mezzo di trasporto. Sono lunghe come tavole da RACE, quindi non meno di circa 12โ (ovvero almeno da 3,6 metri), ma comode e stabili, con larghezze di almeno 30โ (76 cm). Attrezzate per trasportare sacche, attrezzi, e tutto ciรฒ di cui il paddler puรฒ aver bisogno sia per uscite di qualche ora che di qualche giorno.
Ora, tutto sta nel provarle!
Se vuoi sapere le tavole da cruising che consigliamo, leggi questo articolo.
TI ร PIACIUTO L'ARTICOLO? LASCIA UN COMMENTO

Fitness Instructor and Personal Trainer presso F.I.PE.ย (Federazione Italiana Pesistica).