ABRUZZO IN SUP

Tortoreto

diario di bordo percorso

In questa pagina troverai tutte le info su Tortoreto (prov. Teramo), estratte dalla Tappa#1 del Percorso S.A.C.

๐Ÿ“ Tortoreto, a metร  della nostra prima tappa, la terza cittร  lungo il nostro cammino.
In epoca romana era chiamata Castrum Salini.

๐Ÿ–Œ La cittร  si sviluppa su 2 aree, la zona balneare con le sue bellissime spiagge e il borgo antico nella parte alta. Tra le opere di interesse troviamo il Battesimo di Santโ€™Agostino opera del pittore Mattia Preti, uno tra i maggiori esponenti del barocco italiano.
Questa รจ custodita nellโ€™omonima chiesa (chiamata anche di Santโ€™Antonio o Santโ€™Eufemia) nel centro storico cittadino.

โ›ฑ Le bellissime spiagge, la cultura per natura e la grande accoglienza dei suoi cittadini conferiscono a Tortoreto la bandiera blu e la bandiera verde che la collocano tra le migliori spiagge per famiglie.

(TE)9km

Tortoreto

Subito dopo, quasi senza accorgersene, si entra giร  nel territorio di Tortoreto Lido. Alle spalle, il bel borgo di Tortoreto Alto. Le bellissime spiagge, la cultura per natura e la grande accoglienza dei suoi cittadini conferiscono a Tortoreto la bandiera blu e la bandiera verde che la collocano tra le migliori spiagge per famiglie.
Tortoreto (TE)9km

Chalet Maristella

Segnaliamo lo stabilimento Maristella dove potete trovare il chiosco “New Wave Rental” che, oltre ad affittare attrezzature (sup, windsurf, kayak, pattini..) e un piccolo skate-park, offre anche dei corsi di sup e windsurf. Inoltre รจ frequentato da un bel gruppo di “suppisti” anche in inverno.


Tortoreto (TE)9km

SUP Spot Tortoreto