
Fernando’s Pesce
Agriturismo Frontemare
Ci siamo, eccovi arrivati a destino, a Cologna Spiaggia, frazione di Roseto degli Abruzzi. Noi abbiamo scelto l’Agriturismo Frontemare per l’incredibile comodità logistica, e lo spazio per lasciare le nostre tavole. Anche qui c’è un ottimo ristorante. Avete alle spalle i primi 20 kms, la prima tappa tutta nella provincia di Teramo. Evviva!!!!
Verso la Tappa#2
Noi abbiamo cenato e pernottato al Frontemare, con le camere a 2 passi (letteralmente) dalla spiaggia. La mattina, all’alba, abbiamo sfruttato l’ampio prato per fare stretching e partire per la Tappa#2 Roseto – Pineto.
Si riparte
Anche la seconda tappa si svolge tutta nella provincia di Teramo, e, con circa 16-17kms, è la più corta della traversata. Si percorrono poco meno di 2 kms nella località di Cologna Spiaggia, frazione di Roseto, per entrare nella bella Riserva Naturale del Borsacchio.
Riserva del Borsacchio
Vi aspettano 5 kms di una zona costiera protetta e pressocchè incontaminata ed attraverserete l’area del Fratino (un piccolo uccello nidificante sulle spiagge europee, caratterizzato da zampe lunghe e corpo raccolto) e delle dune della Riserva.
Lido Celommi 1907
La spiaggia – sempre di sabbia dorata – torna ad allargarsi entrando nel comune di Roseto degli Abruzzi, centro balneare molto attrezzato della costa Teramana. Se volete fermarvi per una sosta, o a pranzo, ottima opzione è il ‘Lido Celommi 1907‘, stabilimento storico del paese,e che è stato una sorta di quartier generale della nostra spedizione. I gestori Silvio e Noemi e tutto lo staff sono gentilissimi e da sempre al fianco di sport, tutela del mare e valorizzazione del territorio.
Roseto
Roseto degli Abruzzi è una splendida cittadina della costa adriatica con splendide spiagge dorate insignite del titolo Bandiera Blu. Caratteristico il suo Pontile,
A noi questo tratto è piaciuto particolarmente, un pò perché è stato un highlight quasi inaspettato e un pò perché da questa zona si ha forse la prospettiva migliore per ammirare tutta la catena del Gran Sasso, con le cime del Corno Grande e Corno Piccolo che svettano proprio davanti a voi. È poi particolarmente suggestiva la vista del borgo di Montepagano, alle spalle di Roseto degli Abruzzi.
Foce del Vomano
Siamo a metà tappa, ancora 2 kms e si arriva al Porto Rose – piccolo porticciolo con imbarcazioni da turismo e da pesca – e immediatamente dopo, alla foce del fiume Vomano, che marca la fine di Roseto degli Abruzzi.