Abbiamo chiesto a Paolo Marconi, Sup Rider professionista, cosa ne pensa della relazione tra SUP Cruising e turismo sostenibile. Gli abbiamo chiesto inoltre alcuni consigli tecnici e suggerimenti che vogliamo condividere con voi.

Credo davvero che il nostro sport abbia un potenziale enorme e possa rivoluzionare il modo di fare turismo esperienziale collegato al mondo dellโ€™outdoor.

Paolo Marconi profilsup abruzzo coastline

Paolo Marconi
atleta professionista

SUP Rider – Team RRD

rrd sup design

sup cruising - le domande

Un potente โ€œantistressโ€, una delle forme piรน complete di fitness. Una sessione di qualche ora cosรฌ come una gita di diversi giorni di Cruising, possono regalare momenti di relax in cui corpo e mente si fondono nellโ€™ambiente che ci circonda.

Possiamo tranquillamente affermare che un paddler con una discreta skill di pagaiata, e con normali doti di equilibrio, con la giusta attrezzatura, ed una qualsiasi tavola da Stand Up Paddling (anche quelle destinate al SUP Surfing), puรฒ cimentarsi e praticare il SUP Cruising, durante tutto lโ€™anno.

Ma esiste una tecnica di pagaiata adatta al SUP Cruising? Quale attrezzatura si deve considerare necessaria? Quale รจ la tavola piรน adatta? Ma davvero possiamo percorrere decine e decine di km con una tavola da SUP WAVE oppure una economicissima ALL ROUND (anche gonfiabile)?

Tanti sono i consigli che vorremmo ricevere quando si parla di SUP Cruising, soprattutto da chi ha alle spalle tanta โ€œacquaโ€! Eโ€™ il piombinese Paolo Marconi, SUP Rider del Team RRD, atleta professionista di SUP Race, e grande appassionato ed organizzatore di Cruising, ad intervenire in nostro aiuto.

Paolo Marconi - l'atleta

chi รจ Paolo Marconi?

Classe 91, di origine toscane (Piombino). รˆ un SUP rider del Team RRD. Nel 2013 ha circumnavigato l’isola d’Elba in 12 ore e mezza. Nel 2019 ha partecipato all’11ยฐย City-Tour in Olanda arrivando quarto.

Recentemente ha partecipato al Corsica Paddle Trophy posizionandosi al quarto posto. Il suo posto preferito dove pagaiare รจ Salivoli, la sua “home route”, mentre il posto piรน bello dove ha pagaiato รจ il lago Tahoe in California, USA.

chi รจ Paolo Marconi?

Classe 91, di origine toscane (Piombino). รˆ un SUP rider del Team RRD. Nel 2013 ha circumnavigato l’isola d’Elba in 12 ore e mezza. Nel 2019 ha partecipato all’11ยฐ City-Tour in Olanda arrivando quarto.

Recentemente ha partecipato al Corsica Paddle Trophy posizionandosi al quarto posto. Il suo posto preferito dove pagaiare รจ Salivoli, la sua “home route”, mentre il posto piรน bello dove ha pagaiato รจ il lago Tahoe in California, USA.

I consigli di Paolo Marconi - l'intervista

abruzzo in sup

Quali sono secondo te le opportunitร  di benessere della persona e del turismo che offre la pratica del Cruising in Italia?

S.A.C. / Sup Abruzzo Coastline
Paolo Marconi profilsup abruzzo coastline

Lโ€™Italia offre un perimetro costiero ed una varietร  di paesaggi perfetti da esplorare a bordo di un SUP, inoltre considerando che possiamo pagaiare in ogni corso dโ€™acqua e ogni lago presente sul nostro territorio le possibilitร  di avventura sono quasi infinite.

Il SUP Cruising si sposa perfettamente con un turismo sostenibile alla scoperta del nostro paese ed รจ anche un ottimo esercizio fisico per stare in forma e a stretto contatto con la natura.

Credo davvero che il nostro sport abbia un potenziale enorme e possa rivoluzionare il modo di fare turismo esperienziale collegato al mondo dellโ€™outdoor.

Paolo Marconi / Team RRD
abruzzo in sup

Quali sono gli elementi, o le condizioni, che un paddler dovrebbe sempre tenere conto prima di una sessione di Cruising (di qualche ora o di qualche giorno)? Quale attrezzatura un paddler dovrebbe sempre avere per uscire in completa sicurezza quando fa SUP Cruising?

S.A.C. / Sup Abruzzo Coastline
Paolo Marconi profilsup abruzzo coastline

Prima di tutto un paddler deve essere a conoscenza delle proprie capacitร  prima di scegliere un percorso o unโ€™escursione. In base alle proprie capacitร  tecniche e fisiche si potrร  scegliere la distanza e la durata della nostra avventura.

รˆ fondamentale essere in grado di leggere e comprendere le condizioni meteo e le caratteristiche del tratto di mare in cui andremo a pagaiare per evitare di trovarci in situazioni difficili. Dobbiamo sempre tenere a mente che la sicurezza รจ alla base per la riuscita delle nostre avventure.

Per quanto riguarda lโ€™attrezzatura oltre ai supporti al galleggiamento e al salvagente nel caso sia obbligatorio, possiamo portare con noi tutto ciรฒ di cui avremo bisogno per arricchire la nostra esperienza.

Nel caso di una escursione piรน lunga non dimenticate di portare con voi acqua e viveri per rifocillarvi durante le pause.

Paolo Marconi / Team RRD
abruzzo in sup

Ritieni sia veritiero che possiamo fare Cruising con qualsiasi tavola da Stand Up Paddle? Hai una tua tavola ideale?

S.A.C. / Sup Abruzzo Coastline
Paolo Marconi profilsup abruzzo coastline

Per Cruising intendo pagaiare distanze medio lunghe per esplorare il paesaggio e scoprire la costa. Per questo credo ci sia bisogno di una tavola adatta, con prua a punta e una lunghezza non inferiore ai 12 piedi. Le passeggiate in sup si possono fare con ogni tipo di tavola ma oltre una certa distanza cโ€™รจ bisogno dellโ€™attrezzatura adatta per vivere al meglio la pagaiata.

Solitamente per le mie avventure uso lโ€™Air Race 14×26 o lโ€™Air Cruiser 12×30ย entrambe di RRD. Preferisco sempre utilizzare tavole gonfiabili perchรฉ sono piรน resistenti e piรน facili da trasportare durante i miei viaggi.

Paolo Marconi / Team RRD
abruzzo in sup

Hai qualche consiglio su una tecnica di pagaiata piรน adatta a chi fa SUP Cruising?

S.A.C. / Sup Abruzzo Coastline
Paolo Marconi profilsup abruzzo coastline

Per la buona riuscita di una lunga pagaiata o una escursione รจ necessaria una buona tecnica. Il mio consiglio รจ quello di rivolgersi a un istruttore che possa insegnarvi i fondamentali della pagaiata. Il movimento che compiamo quando pagaiamo รจ ripetitivo e se non รจ ben fatto puรฒ risultare usurante e alla lunga puรฒ far sorgere fastidi muscolari o articolari.

In generale dobbiamo cercare di raggiungere unโ€™efficienza tecnica che ci consenta di pagaiare ad un buon ritmo, per molto tempo e riducendo al massimo la fatica.

Paolo Marconi / Team RRD
abruzzo in sup

Ritieni opportuna una qualche preparazione fisica โ€œa seccoโ€, per chi fa SUP Cruising?

S.A.C. / Sup Abruzzo Coastline
Paolo Marconi profilsup abruzzo coastline

Per prepararci alle sessioni di cruising si possono fare esercizi a secco volti a rinforzare addome, spalle e gambe. Inoltre il mio consiglio รจ di lavorare molto a terra sullโ€™elasticitร  e sulla mobilitร  articolare. Nel cruising la performance non conta quindi รจ piรน importante un allenamento rivolto alla prevenzione degli infortuni e allโ€™igiene articolare. Non dimenticatevi di fare una buona sessione di riscaldamento prima di partire per la vostra pagaiata.

La palestra migliore resta comunque la pratica del sup e lโ€™esperienza accumulata durante le ore passate in acqua.

Paolo Marconi / Team RRD

Grazie a Paolo Marconi, SUP Rider della RRD, da parte di SUP Abruzzo Coastline, il tuo รจ stato sicuramente un prezioso contributo per tutti noi amanti del Cruising.

Piombinese

ti รจ piaciuto l'articolo? lascia un commento

Seguici su FB
Seguici su FB
Segui la nostra preparazione, le interviste, la programmazione del viaggio, consigli e articoli sul mondo SUP.